- campare
- campare1 [der. di campo ; propr. "trovare, dare campo dove salvarsi"].■ v. intr. (aus. essere )1. (ant.) [trovare scampo da un pericolo, assol., o anche con la prep. da : Se vuo' campar d'esto loco selvaggio (Dante)] ▶◀ fuggire, mettersi in salvo, rifugiarsi, riparare (∅), salvarsi, scampare, sfuggire (a).2.a. [sostenersi in vita: c. d'elemosina, c. di stenti ] ▶◀ alimentarsi, mantenersi, nutrirsi, sostentarsi.● Espressioni: fig., campare d'aria ▶◀ nutrirsi di niente; campare d'industria ▶◀ [➨ industria (1. b)]; fig., tosc., campare refe refe ▶◀ stentare, vivere a stento.b. [vivere stentatamente, anche nell'espressione tirare a campare ] ▶◀ campicchiare, sbarcare il lunario, sopravvivere, tirare la carretta (o la baracca), tirare avanti, vivacchiare. ‖ arrangiarsi, cavarsela.■ v. tr.1. (ant.) [tirare fuori da un pericolo: c. qualcuno da morte ] ▶◀ aiutare, liberare, mettere in salvo, salvare, scampare. ↑ guarire, redimere. ◀▶ compromettere, perdere.2. (fam., pop.) [mantenere in vita] ▶◀ alimentare, nutrire, provvedere (a), sfamare, sostentare. ◀▶ abbandonare, lasciare.campare2 v. tr. [der. di campo ]. — (artist.) [mettere in rilievo, far risaltare dallo sfondo] ▶◀ [➨ campeggiare v. intr. (3)].
Enciclopedia Italiana. 2013.